Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Svezia e Paesi Bassi intensificano il sostegno militare all'Ucraina

Da Stoccolma aiuti per $1,6 mld e focus su difesa aerea; dall'Aia $ 541 mln e focus su aerei droni

La Svezia ha annunciato oggi un massiccio pacchetto di aiuti militari destinato all'Ucraina, stanziando 16 miliardi di corone svedesi (circa 1,6 miliardi di dollari). Questa decisione, che rappresenta il più grande contributo svedese dall'inizio del conflitto, porta il sostegno totale del Paese nordico a 29,5 miliardi di corone per il solo anno in corso, con un impegno complessivo di 80 miliardi di corone dal 2022.

Il ministro della Difesa svedese, Pål Jonson, sempre oggi ha sottolineato la gravità della situazione sul campo, affermando: "La Russia ha iniziato la guerra, e dobbiamo supportare l'Ucraina per invertire questa tendenza". Il pacchetto di aiuti mira a rafforzare le capacità difensive ucraine in settori critici come la difesa aerea, l'artiglieria, le comunicazioni satellitari e il dominio marittimo. nello specifico il pacchetto di aiuti svedese include sistemi di difesa aerea, essenziali per contrastare gli attacchi aerei russi. Questo supporto è cruciale per proteggere le infrastrutture critiche e la popolazione civile ucraina. Inoltre ci sono state notizie riguardanti il caccia JAS 39 Gripen C/D. Inizialmente si parlava di una possibile consegna di questi aerei, ma successivamente la decisione è stata modificata per non interferire con l'entrata in servizio degli F-16. Tuttavia, la Svezia ha stanziato fondi per preservare la flotta Gripen C/D, lasciando aperta la possibilità di un futuro invio.

Inoltre Stoccolma ha anche annunciato la consegna di 2 velivoli da sorveglianza aerea avanzata ASC 890, una variante evoluta e aggiornata del Saab 340 AEW&C.

In parallelo, i Paesi Bassi hanno annunciato un contributo di 500 milioni di euro (circa 541 milioni di dollari) per finanziare un progetto di droni destinato aKiev. Questo finanziamento rientra in un piano di sostegno accelerato da 2 miliardi di euro previsto per il 2025, che include anche aiuti per la difesa aerea, munizioni e equipaggiamento marittimo.

La Svezia ha inoltre proposto di stanziare ulteriori 40 miliardi di corone per il sostegno all'Ucraina nel 2025, dimostrando un impegno a lungo termine nel supportare il Paese aggredito. Una parte significativa del nuovo pacchetto di aiuti svedese, circa 9,2 miliardi di corone, sarà utilizzata per l'acquisto di attrezzature da destinare all'Ucraina, con un occhio di riguardo alla capacità dell'industria svedese di produrre il materiale richiesto in tempi brevi.

Il ministro Jonson ha evidenziato la necessità di una risposta europea coordinata, affermando: "Ora è il momento per tutti i Paesi europei di aumentare davvero il supporto all'Ucraina". Il pacchetto svedese include sistemi di artiglieria, sistemi di difesa aerea, piccole imbarcazioni da combattimento, mitragliatrici e munizioni di piccolo calibro. Inoltre, la Svezia fornirà supporto all'industria della difesa ucraina attraverso il "modello danese", un meccanismo di collaborazione per l'acquisto di attrezzature. 

SaM - 1263092

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili