Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aerei. Iata: crescita domanda passeggeri rallenta leggermente a febbraio

Ripartizione regionale: mercati internazionali e nazionali

Iata, International Air Transport Association, associazione internazionale trasporto aereo ha pubblicato i dati sulla domanda globale di passeggeri relativi al mese scorso di febbraio 2025 con i seguenti punti salienti:

La domanda totale, espressa in Rpk (Revenue Passenger Kilometer), è aumentata del 2,6% rispetto a febbraio 2024. La capacità totale, misurata in Ask (Available Seat Kilometer), ha subito un incremento pari al 2,0% anno su anno. Il load factor si è attestato all'81,1% (+0,4 ppt rispetto a febbraio 2024).

La richiesta internazionale è cresciuta del 5,6% rispetto al mese in questione di un anno fa. La capacità è aumentata del 4,5% su base annua ed il fattore di carico è stato dell'80,2% (+0,9 ppt rispetto a febbraio 2024).

La domanda interna è scesa dell'1,9% se paragonata a febbraio 2024, la capacità ha avuto un -1,7% su base annua ed il load factor ha registrato l'82,6% (-0,2% se confrontato con il mese in considerazione nel 2024).

Ripartizione regionale - Mercati internazionali

La crescita Rpk internazionale è scesa al 5,6% a febbraio anno su anno, in calo rispetto alla crescita del 12,3% a gennaio. Tuttavia, questa crescita ha comportato che tutte le regioni, eccetto il Nord America, hanno raggiunto livelli record di domanda nello scorso mese.

Mercati nazionali

L'Rpk nazionale è sceso dell'1,9% rispetto a febbraio precedente. I fattori di carico sono rimasti pressoché invariati (-0,2 ppt), il calo del traffico in Cina (-3,2%) è stato probabilmente dovuto al Capodanno lunare che è caduto a gennaio di quest'anno rispetto a febbraio 2024. Il calo della fiducia dei consumatori statunitensi potrebbe aver contribuito al decremento del -4,2% del traffico nazionale statunitense. L'India ha continuato a registrare una forte domanda (+13,2%) con un fattore di carico al 90,3% (+1,4 ppt rispetto a febbraio 2024).

red/f - 1263085

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili