Francia: spettacolare collisione fra aerei della Pattuglia acrobatica francese
Salvi i 3 a bordo, nessuna vittima a terra. L'incidente durante un'esercitazione -VIDEO

Un incidente spettacolare si è verificato ieri martedì 25 marzo, quando due aerei Dassault Alpha Jet E dell'Armée de l'Air et de l'Espace (Forza aerea e spaziale francese), operati dalla Patrouille de France, sono entrati in collisione durante un volo di addestramento con 7 velivoli nei pressi della base aerea 113 di Saint-Dizier, nella regione dell'Alta Marna.
Secondo quanto riferito dal ministro delle Forze Armate, Sébastien Lecornu, l'incidente è avvenuto alle 15:35. Immediatamente dopo la collisione sono stati mobilitati i servizi di soccorso. Fortunatamente tutti e tre gli occupanti dei due velivoli -i due piloti e un passeggero, sembra anch'egli pilota- sono riusciti ad eiettarsi e sono stati ritrovati vivi e coscienti. Uno dei due aerei è precipitato su un'azienda di calcestruzzo, mentre l'altro è caduto in una zona boschiva paludosa nelle vicinanze. Le autorità hanno poi confermato che i tre sono stati classificati dai soccorritori come "emergenze relative". Due di loro sono stati trasportati all'ospedale di Saint-Dizier, mentre il terzo, che ha riportato politraumi, è stato preso in carico dai medici militari. Non si registrano vittime a terra.
Il sindaco di Saint-Dizier ha descritto la scena come drammatica, con un silo dell'azienda di calcestruzzo in fiamme e diverse squadre di vigili del fuoco impegnati a spegnere l'incendio. La prefettura dell'Alta Marna, guidata da Régine Pam, ha attivato il piano Sater (Soccorso Aero-Terrestre), un protocollo d'emergenza per la ricerca e il soccorso di aeromobili civili e militari. L'Armée de l'Air poche ore dopo l'incidente ha fatto sapere di aver avviato le operazioni di bonifica e ripristino del territorio, nonché investigazioni interne dell'AAE 3, dei tecnici e della sezione di ricerca della gendarmeria aerea e spaziale.
La Pattuglia acrobatica francese (Patrouille de France) è stata fondata nel 1953, ed è nota a livello mondiale per le sue esibizioni, spettacolari in particolare durante la parata del 14 luglio. L'unità è composta da piloti di caccia selezionati con estrema cura, e gli incidenti sono rari. L'ultimo di rilievo risale al 2019, quando un aereo uscì di pista a Perpignan senza gravi conseguenze per il pilota.
Il Dassault-Dornier Alpha Jet è un aereo da addestramento avanzato e da attacco al suolo leggero bireattore, di concezione franco-tedesca e prodotto dalla Dassault Aviation e dalla Dornier-Werke GmbH tra gli anni Settanta e Ottanta. La "E" è la variante da addestramento originariamente utilizzata dalla francese Armée de l'air e da altre aeronautiche militari, prodotta in 277 esemplari.
Le autorità competenti hanno avviato un'indagine per determinare le esatte dinamiche dell'incidente. In basso, un video di LeHuffPost:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency