Usa: aereo Delta inverte la rotta per fumo in cabina
Il B-717/200 era in fase di salita dopo il decollo dall'Atlanta Hartsfield-Jackson Airport, Georgia-VIDEO

Un aereo B-717/200, volo DL876 della compagnia americana Delta Air Lines, decollato ieri alle 13:50 ora locale dall'aeroporto internazionale "Hartsfield-Jackson" di Atlanta, Georgia, diretto verso la Carolina del Sud, ha dovuto invertire la rotta per riatterrare allo scalo di partenza a seguito dell’improvvisa comparsa di fumo nella cabina, mentre il velivolo si trovava nella fase di salita. L'aeromobile, marche N942AT, che trasportava 99 passeggeri più membri d’equipaggio, ha eseguito senza problemi l'atterraggio d'emergenza e, grazie ai vigili del fuoco di Atlanta, attraverso gli scivoli è stato effettuato lo sbarco degli occupanti. Non si sono registrati feriti.
In un comunicato ufficiale, Delta ha precisato che l’equipaggio ha seguito scrupolosamente le procedure di emergenza non appena è stato rilevato fumo all’interno dell’aereo. L'aviolinea ha espresso le proprie scuse per l'inconveniente, ribadendo che la sicurezza dei clienti e del personale resta la priorità assoluta. Ciò non toglie però che l'aereo in questione, N942AT, aveva già subito lo stesso tipo di inconveniente solo dieci giorni fa. Il velivolo sarà infatti ritirato temporaneamente dal servizio per consentire ai tecnici di appurare l'origine del problema. Una nota del gestore aeroportuale ha poi sottolineato che i passeggeri sono stati riprotetti sul primo aereo disponibile.
Il volo DL876 è un collegamento di linea di routine tra l'aeroporto di Atlanta e il Columbia Metropolitan Airport. La Federal Aviation Administration (Faa) ha annunciato l’avvio di un’indagine.
In basso, il video girato da uno dei passeggeri, ripreso da Youtube:
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency