Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Air Greenland amplia flotta atlantica con un aereo A-320neo

Previsto per entrare nel programma estivo 2027

Air Greenland ha firmato un accordo con la società Carlyle per il leasing di un aereo A-320neo, che dovrebbe entrare a far parte del programma estivo del 2027. Il contratto ha una durata di sei anni con un'opzione di estensione ed offre alla compagnia la flessibilità di operare la nuova rotta tra Ilulissat e Copenaghen, completando ulteriormente l'A-330neo.

Il velivolo verrà consegnato a dicembre 2026 e sarà poi adattato alle condizioni della Groenlandia. Si prevede che entrerà in servizio nella primavera del 2027, appena in tempo per la prima stagione di punta del nuovo aeroporto della Groenlandia settentrionale, la cui apertura è prevista per la fine del 2026 con una pista lunga 2200 metri. L'aeromobile supporterà l'aumento di capacità reso possibile dal nuovo scalo internazionale.

Una nuova strategia è stata adottata quando Air Greenland è diventata interamente autogestita nel 2019, momento in cui ha aggiornato la sua flotta con elicotteri H-155, H-225 per operazioni Sar (Search and Rescue), H-125 per attività charter e, più di recente, con un nuovissimo velivolo A-330/800neo, Tuukkaq, che vola sulla rotta transatlantica.

L'A-330neo è completato da voli wet-lease operati da Jettime. È sempre stato parte della strategia acquisire un ulteriore aeromobile di sua proprietà quando la produzione di motori a reazione diventa abbastanza grande da giustificare una capacità aggiuntiva. Questo livello sarà raggiunto quando aprirà l'aeroporto di Ilulissat. In relazione al leasing di questo velivolo, un certo numero di piloti Dash-8 di Air Greenland sarà riqualificato per operare sull'A320neo.

L'apertura del nuovo scalo di Ilulissat e di quello futuro di Qaqortoq non incideranno sulle operazioni nazionali del Dash-8.

red/f - 1262539

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili