Aerei Pilatus: il 2024 un anno positivo nonostante le sfide
Firmato contratto per 19 PC-21 e simulatori associati con Royal Canadian Air Force

Il 2024 è stato un anno positivo per Pilatus. Nonostante le sfide in corso, l'azienda ha consegnato 153 aerei ai clienti grazie alla costante elevata domanda. Con vendite totali pari a 1,633 miliardi di franchi svizzeri, Ebit di 243 milioni ed ordini per un valore di 2,193 miliardi, la società ha riportato lo scorso anno una buona serie di risultati.
L'industria ha ottenuto un aumento delle vendite di oltre il dieci percento rispetto al 2023, che era già stato un anno di grande successo. Anche il numero totale di velivoli venduti è positivo: 96 PC-12 NGX, 51 PC-24 e 6 PC-21.
Nella Government Aviation, Pilatus ha firmato un importante contratto per 19 PC-21 e simulatori associati con la Royal Canadian Air Force. Ad inizio febbraio, anche i Paesi Bassi hanno optato per l'acquisto di otto PC-7 MKX, sottolineando così l'importanza di questo avanzato Basic Trainer.
Nell'aviazione d'affari il migliorato PC-24 Super Versatile Jet, con carico utile ed autonomia estesi, ha avuto un lancio di successo sul mercato. Nel frattempo, il "World's Greatest Single", modello PC-12, è diventato l'aereo d'affari più volato negli Usa nel giro di un anno.
Il dipartimento di Corporate Sustainability di recente costituzione ha redatto la Sustainability Strategy 2.0 dell'azienda, volta a creare strutture per l'innovazione. Pilatus si impegna ad integrare la sostenibilità nei suoi processi ed a concentrarsi sulle nuove tecnologie, tra cui un investimento in Synhelion, uno spin-off dell'Eth che utilizza l'energia solare per produrre carburante per jet CO2-neutro. Le nuove costruzioni ed i progetti di ristrutturazione aderiscono agli standard internazionali di sostenibilità: la nuova Maintenance Hall presso l'aeroporto svizzero di Buochs è un buon esempio, così come il Composites Competence Center attualmente in costruzione ad Ennetbürgen, sempre in Svizzera.
Nonostante questi successi, la società si è nuovamente confrontata con ritardi di consegna e problemi di qualità correlati ai fornitori, che hanno compromesso i processi di produzione. L'azienda punta a raggiungere una maggiore integrazione verticale e ha investito in una nuova struttura, Pilatus Aircraft Ibérica SA a Siviglia, che inizierà le operazioni nel primo trimestre. Pilatus ha anche acquisito le attività di manutenzione e vendita, nonché 40 dipendenti, da Aero Center Epps ad Atlanta. Il centro di vendita ed assistenza pianificato a Bradenton, Florida, rafforzerà la presenza dell'industria sulla costa orientale degli Stati Uniti, consentendo il contatto in loco con i clienti ed una maggiore capacità di garantire la qualità dei servizi forniti.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency