Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aereo Delta Air Lines si ribalta all'atterraggio a Toronto: sequenza da brivido...

Solo fortuna ha voluto che non ci siano vittime, ma 18 i feriti, qualcuno grave -2 VIDEO

Il volo Delta Connection 4819, operato da Endeavour Air con un aereo CRJ-900, ha subito un incidente durante l'atterraggio sulla pista 23 del "Toronto Pearson International Airport" ieri pomeriggio. Il velivolo, decollato dall'aeroporto internazionale di Minneapolis, trasportava 80 persone (76 passeggeri e 4 membri d'equipaggio), ed ha subito gravi danni strutturali al momento del contatto con la pista.

Nel dettaglio secondo le prime ricostruzioni, quando intorno alle 14:15 ora locale l'aereo ha toccato terra, il carrello principale destro è collassato provocando l’innesco di un incendio. Le immagini e i video ripresi sul posto mostrano come in seguito al cedimento, l'ala destra, nell'attrito con il suolo per circa tre secondi lungo la pista abbia fatto da leva portando al ribaltamento dell'aereo a testa in giù. Le indagini preliminari condotte dalle autorità hanno evidenziato danni strutturali significativi, con la rottura dell'ala destra e danni anche al sistema di controllo in coda.

Al culmine di questa sequenza da film, solo fortuna ha voluto che non si siano registrate vittime; tuttavia il bilancio aggiornato ci parla di 18 passeggeri trasportati d'urgenza negli ospedali della zona (alcuni dei quali già dimessi), di cui tre in condizioni gravi. Delta Air Lines ha subito attivato il suo centro informativo per fornire aggiornamenti e assistenza ai passeggeri e ai familiari. Inoltre, in seguito all'incidente, tutti i voli in partenza e in arrivo dall'aeroporto di Toronto sono stati cancellati per il resto della serata, mentre Delta ha emesso una deroga di viaggio per i clienti colpiti.

Allo stato delle indagini, sembra che le condizioni atmosferiche al momento dell'incidente abbiano avuto avuto un ruolo. Alle 14:00 circa ora locale il sistema automatizzato di osservazione del suolo dello scalo aveva registrato venti da ovest (270°) a 28 nodi, con raffiche fino a 35 nodi, visibilità superficiale di 6 miglia, neve battente e uno strato nuvoloso a 3400 piedi Agl. Ventiquattro minuti dopo, i dati riportavano condizioni simili, con venti a 20 nodi e raffiche fino a 32 nodi, confermando un clima operativo particolarmente critico per le operazioni di volo.

Endeavour Air, sussidiaria di Delta con sede a Minneapolis, collaborerà con le agenzie competenti per implementare le misure correttive necessarie e garantire che standard di sicurezza sempre più elevati vengano rispettati, in linea con le migliori pratiche internazionali. Questo grave episodio, pur non avendo prodotto vittime, rappresenta un campanello d'allarme per l'intero settore dell'aviazione, specialmente alla luce dei molti, troppi fra incidenti, anche gravissimi, e inconvenienti che da qualche mese si verificano negli Stati Uniti, in qualche modo giustificando le misure che seppur discutibili per alcuni, la presidenza Trump attraverso il segretario del Dot Sean Duffy sta mettendo in atto per ridefinire i contorni di un nuovo sistema di controllo del traffico aereo (vedi notizie AVIONEWS 1 e 2). 

In basso i video su sequenza degli eventi ed evacuazione passeggeri, il primo diffuso su youtube da "The Sun", il secondo da "Sky News Australia":





SaM - 1262465

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili