Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Segretario Trasporti Usa Duffy: Team di SpaceX, "consulente" del Centro Comando Faa

Gli ingengneri di Musk chiamati a contribuire ad un nuovo sistema di controllo del traffico aereo

Certo, l'attuale momento critico che sta vivendo il sistema di controllo del traffico aereo, a seguito della tragica collisione in volo tra un velivolo di linea e un elicottero militare avvenuta il 29 gennaio scorso (67 le vittime, vedi notizia AVIONEWS e link correlati), molto ha a che fare col messaggio postato oggi su X dal segretario ai Trasporti degli Stati Uniti Sean Duffy. Che, riportato integralmente, dice:

 "L'America merita viaggi aerei sicuri e all'avanguardia, e il presidente Trump mi ha ordinato di realizzare un nuovo sistema di controllo del traffico aereo di livello mondiale che sarà l'invidia del mondo. Per fare questo, ho bisogno dei consigli delle menti più brillanti d'America. Chiedo aiuto a qualsiasi sviluppatore o azienda americana high-tech che sia disposta a dare il proprio contributo al nostro Paese.

Domani, alcuni membri del team SpaceX di Elon Musk visiteranno l'Air Traffic Control System Command Center in Virginia, per dare un'occhiata in prima persona al sistema attuale, scoprire cosa piace e cosa non piace ai controllori del traffico aereo riguardo agli strumenti in uso, e studiare come potremmo creare un sistema nuovo, migliore, moderno e più sicuro.

Poiché so che i media (e Hillary Clinton) affermeranno che il team di Elon sta ottenendo un accesso privilegiato, vorrei chiarire che l'Faa (Federal Aviation Administration, NdR), organizza regolarmente visite guidate del centro di comando, sia per i media che per le aziende. Più avanti nella settimana mi recherò alla Faa Academy in Oklahoma per incontrare gli istruttori e gli studenti controllori del traffico aereo, per saperne di più sulla loro formazione e su come possiamo garantire che solo i migliori piloti guidino i nostri aerei.

La mia porta al Dipartimento dei Trasporti (Dot) è aperta a tutti gli sviluppatori o aziende patriottiche che desiderino aiutare il nostro Paese in questa incredibile missione rivoluzionaria. Spero di ricevere il contributo di ogni azienda impegnata a inaugurare l'età d'oro dei viaggi in America". Per la cronaca, Elon Musk ha risposto postando "la sicurezza dei viaggi aerei è una questione apartitica. Gli ingegneri di SpaceX contribuiranno a renderli più sicuri". 

Il post di Duffy comunque ha suscitato preoccupazioni tra alcuni membri del Congresso, che temono possibili conflitti di interesse dato che l'Faa supervisiona anche i lanci privati di SpaceX. Parallelamente (e i commenti sotto al post, a tal proposito, non sono certo mancati), da venerdì scorso l'amministrazione Trump ha avviato una serie di licenziamenti tra il personale di supporto della Faa, responsabile della manutenzione delle infrastrutture obsolete dell'agenzia. Fonti governative e rapporti di organizzazioni autorevoli e della Nasa, indicano che tali misure potrebbero segnare un cambiamento sostanziale nel settore dell'aviazione civile statunitense, con potenziali ripercussioni a livello globale.

Il lavoro congiunto tra SpaceX e Faa rappresenta davvero un tentativo di rinnovamento che punta ad integrare l'innovazione tecnologica con la necessità di modernizzare le procedure di controllo del traffico aereo? In un contesto in cui la sicurezza è diventata una priorità assoluta, queste riforme sarebbero viste come essenziali, e per altri Paesi potrebbero rappresentare un nuovo modello da seguire.

SaM - 1262456

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili