Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Embraer avvia produzione primo aereo C-390 Millennium dell'Austria

Questo passo durante una cerimonia ufficiale presso il proprio stabilimento

Embraer ha ufficialmente iniziato l'assemblaggio strutturale del primo aereo C-390 Millennium per l'Austria. Questo importante passo ha avuto luogo durante una cerimonia ufficiale tenutasi presso lo stabilimento produttivo di Gavião Peixoto alla presenza di una delegazione di rappresentanti del governo austriaco.

Con un carico utile massimo di 26 tonnellate, una velocità max di 470 nodi e sistemi avanzati, è il modello adatto nella sua categoria. I potenti motori, l'ampia stiva dotata di rampa posteriore e il robusto carrello di atterraggio gli consentono di svolgere le missioni più impegnative, comprese le piste non asfaltate. Una vera risorsa strategica per gli utenti finali, il C-390 Millennium può svolgere un'ampia serie di missioni militari e civili come trasporto merci, personale e veicoli, operazioni di mantenimento della pace, attività speciali, supporto umanitario, evacuazione medica, ricerca e soccorso, lotta antincendio, rifornimento in volo e gestione dei disastri.

Il velivolo configurato con equipaggiamento per il rifornimento in volo, denominato KC-390, può operare sia come aerocisterna che come ricevitore con carburante prelevato anche da un altro aeromobile mediante appositi pod installati sotto le ali.

E' entrato in servizio con l'aeronautica militare brasiliana nel 2019, con quella portoghese nel 2023 e, più di recente, con la forza armata ungherese nel 2024; l'attuale flotta di velivoli operativi ha accumulato più di 16.300 ore di volo.

Oltre a Brasile, Portogallo ed Ungheria, i Paesi Bassi hanno annunciato la loro scelta per il "Millennium" nel 2022; nel 2023 Austria, Repubblica ceca e Repubblica di Corea lo hanno selezionato ed infine nel 2024, anche Svezia, Slovacchia ed un cliente non reso noto hanno optato per il C-390.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

red/f - 1262439

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili