Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Fraport, dati sul traffico aereo a gennaio: calo all'aeroporto di Francoforte

Aumenta il numero totale di passeggeri del Gruppo

A gennaio sono stati 3,9 i milioni di viaggiatori che hanno volato all'aeroporto di Francoforte (FRA): il dato corrisponde ad un calo del 3,1% rispetto allo stesso mese del 2024. Il decremento è dovuto ai tagli dei servizi di volo da parte del Gruppo Lufthansa, mentre altri vettori aerei li hanno aumentati.

I volumi di carico sono scesi del 3,9% lo scorso mese, attestandosi a 148.321 tonnellate metriche. Il numero di movimenti è rimasto stabile, con un leggero calo dello 0,4%, arrivando a 30.938 tra decolli ed atterraggi. Il peso massimo totale al decollo (Maximum Take Off Weight, Mtow) è stato pari a circa due milioni di tonnellate metriche, risultato che ha rappresentato una piccola riduzione equivalente all'1% se paragonato allo stesso mese del 2024.

Il portafoglio internazionale è stato misto: all'aeroporto di Lubiana, in Slovenia, il numero di passeggeri è sceso del 3,4% e 72.603 sono stati quelli che lo hanno utilizzato lo scorso mese. I due aeroporti brasiliani gestiti da Fraport, Fortaleza e Porto Alegre, hanno registrato un calo del 3,8% arrivando a 1,1 milioni di passeggeri. Al contrario, quello di Lima, in Perù, ha mostrato una crescita significativa del 9,2% nel primo mese dell'anno, circa 2,2 milioni di passeggeri. I 14 scali regionali greci sono stati utilizzati da un totale di 663.752 passeggeri, pari ad un aumento del 3,6%. In Bulgaria, i due aeroporti costieri di Burgas e Varna hanno visto 79.433 passeggeri, un decremento pari al 6,8%. Il numero di passeggeri allo scalo di Antalya sulla riviera turca è cresciuto del 4% con circa un milione.

Il numero totale di quelli in tutti gli aeroporti gestiti attivamente da Fraport ha registrato un rialzo pari allo 0,7% su base annua, raggiungendo circa 9 milioni a gennaio 2025.

red/f - 1262399

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili