Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroporto di Rio: aereo B-737 Max 8 collide con veicolo in pista

La brusca frenata in corsa di decollo non impedisce l'impatto. Tutti salvi -VIDEO

Poco dopo le 22:00 di ieri ora locale, all'aeroporto "Antonio Carlos Jobim" di Rio de Janeiro-Galeão si è verificato un inconveniente che ha visto protagonista un aereo Boeing -737 Max 8 (marche PS-GPP) della compagnia brasiliana Gol. Il pilota ha riferito che mentre guadagnava velocità su una pista di 4000 metri, la corsa di decollo è stata intralciata da un veicolo apparso al centro del nastro d'asfalto, costringendolo a frenare bruscamente. Il veicolo, appartenente al gestore aeroportuale e impiegato per le operazioni di manutenzione, si trovava impropriamente sulla pista nonostante fosse in atto una procedura di decollo.

Un post su "X" di RIOgaleão, gestore dello scalo, ha precisato che fortunatamente non sono stati riportati feriti e che l'inconveniente non ha avuto conseguenze sull'operatività dell'aeroporto. I passeggeri e l'equipaggio sono stati evacuati e assistiti, mentre la compagnia Gol ha messo a disposizione un volo extra per Fortaleza, destinazione del volo, per coloro che hanno scelto di proseguire il viaggio; chi ha optato per rimanere a Rio de Janeiro ha ricevuto supporto completo in termini di alloggio, trasporto e ristorazione. E' stata avviata un'inchiesta interna.

Il procuratore generale Átila de Oliveira, che si trovava a bordo, ha così descritto l'accaduto: "L'aereo stava quasi per decollare quando abbiamo percepito un forte scossone e un rumore improvviso. Il pilota ha iniziato a frenare immediatamente e, per fortuna, siamo riusciti a fermarci in tempo per evitare conseguenze ancora più gravi".

La compagnia Gol ha assicurato che tutte le procedure di sicurezza sono state rigorosamente seguite e ha dichiarato che l'evento non avrà ripercussioni sui voli futuri. Inoltre, ha confermato la propria disponibilità a collaborare con il Centro di Investigazione e Prevenzione degli Incidenti Aeronautici (Cenipa) per approfondire le cause dell'episodio e migliorare ulteriormente gli standard di sicurezza, valutando eventuali misure correttive che possano prevenire il ripetersi di simili accadimenti in futuro.

In basso, nel video ripreso da Youtube, la voce del comandante e i danni al velivolo:



SaM - 1262393

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili