Aeroporto di Catania. Adm-Guardia di Finanza: risultati attività dell'anno 2024
Per contrasto illeciti tributari ed extra-tributari sui passeggeri in arrivo ed in partenza
![Adm-GdF: sequestro di prodotti alimentari](https://www.avionews.it/resources/big/a24ad8d05a6de9f00c03e4ada8f558e2.jpg.webp)
Innumerevoli beni occultati all'interno dei bagagli in otto diverse categorie
Nel corso del 2024 i funzionari dell’Ufficio delle dogane di Catania - Sezione operativa territoriale Aeroporto Fontanarossa ed i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Catania-Fontanarossa hanno intensificato le attività di contrasto agli illeciti di natura tributaria ed extra tributaria sui passeggeri in arrivo ed in partenza dallo scalo. Tale sinergia ha consentito di scoprire innumerevoli beni occultati all’interno dei bagagli dei passeggeri o sulla persona, di seguito elencati in relazione alle specifiche violazioni di legge:
Valuta: 52 passeggeri che trasportavano illegalmente valuta non dichiarata per oltre 176.000 Euro;
Contraffazione: 157 passeggeri, di cui nove soggetti segnalati all’Autorità giudiziaria, con 1730 beni contraffatti (borse, orologi, cinture, calzature, abbigliamento, giubbotti, occhiali, sciarpe), taluni anche di ingente valore (orologi costosissimi), in violazione della normativa in materia di tutela della proprietà intellettuale;
Cites: tre passeggeri con oltre trenta pezzi di varietà naturali tutelati dalla Convenzione di Washington sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche a rischio di estinzione;
Stupefacenti: sette individui, di cui due segnalati all’Autorità giudiziaria, detentori di sostanze stupefacenti;
Farmaci: tre passeggeri con oltre 16 kg di farmaci non ammessi nel territorio dello Stato;
Tle: 33 passeggeri, di cui sei segnalati all’Autorità giudiziaria, con 346 kg di tabacchi lavorati esteri (sigarette, tabacco da fumo, tabacchi da inalazione senza combustione);
Prodotti vegetali: 113 passeggeri con oltre 600 kg di prodotti vegetali dannosi per il nostro ecosistema;
Alimenti di origine animale: 15 individui con oltre 115 kg di carni e latticini privi di alcuna tracciatura.
I risultati conseguiti testimoniano il costante impegno dei funzionari dell’Ufficio delle dogane di Catania e dei finanzieri della Compagnia di Catania-Fontanarossa nella tutela del cittadino, dell’ambiente e del commercio.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency