Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Collisione aereo CRJ-700-elicottero UH-60: Ntsb aggiorna su stato indagini

Recupero e analisi relitti, dati-radar e quota di volo, decriptazione registratori e manutenzione -VIDEO

Il National Transportation Safety Board (Ntsb, agenzia investigativa indipendente del Governo degli Stati Uniti), titolare dell'inchiesta, prosegue nelle operazioni di recupero dei resti dell'aereo Bombardier CRJ-700 e dell’elicottero militare Sikorsky UH-60 Black Hawk, coinvolti in una collisione in volo avvenuta alle 21:00 circa ora locale del 29 gennaio scorso, nei cieli di Washington, sopra il fiume Potomac.

Recupero del Bombardier CRJ-700

Grazie alla collaborazione con il Naval Sea Systems Command Supervisor of Salvage and Diving (Supsalv), sono stati recuperati ulteriori componenti del velivolo, tra cui l'ala destra, sezione centrale della fusoliera, parti dell’ala sinistra e della fusoliera sinistra, porzioni significative anteriori della cabina e del cockpit, stabilizzatori verticale e orizzontale, cono di coda, timone ed elevatori; computer del sistema Tcas (Traffic Collision Avoidance System) e Quick Access Recorder. I rottami recuperati sono stati trasportati in una struttura sicura dove saranno sottoposti ad un’analisi dettagliata per la disposizione dei frammenti (wreckage layout examination).

Dati radar e quota del Black Hawk

L’agenzia ha confermato che i dati radar visualizzati dalla torre di controllo dell’aeroporto di Washington-"Reagan" sono forniti dal centro Potomac Tracon, che combina informazioni provenienti da più sensori radar e dal sistema ADS-B (Automatic Dependent Surveillance-Broadcast). Secondo queste informazioni, al momento dell’impatto il Black Hawk risultava a un’altitudine di 300 piedi. Tuttavia, il dato è arrotondato al valore più vicino di 100 piedi, e sarà necessaria una verifica più dettagliata per accertare con precisione i dati relativi all'elicottero.
Per completare l’analisi, il recupero dei resti dell’aeromobile è fondamentale e previsto entro la fine di questa settimana.

Analisi dei registratori di volo e manutenzione

Gli investigatori dell’Ntsb continuano a: decriptare i dati dai cockpit voice recorder (Cvr) di entrambi gli aeromobili; sincronizzare le informazioni del flight data recorder (Fdr) e del Cvr del Black Hawk; esaminare la documentazione di manutenzione relativa sia al Bombardier CRJ-700 che all’elicottero UH-60 Black Hawk dell'Usaf per individuare eventuali anomalie tecniche od operative.

In basso, il B-roll più recente reso disponibile dall'Ntsb.

Sarina Mlocich - 1262273

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili