Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nuova roadmap decarbonizzazione aviazione europea è un controllo di realtà per la Commissione

Definire strategia che rifletta ruolo essenziale che settore svolge in economia e competitività

Il settore dell'aviazione continentale ha chiesto oggi al presidente della Ce Ursula von der Leyen di definire una strategia che rifletta il ruolo essenziale che l'aviazione svolge nell'economia europea e nella competitività globale.

Questa Aviation Strategy deve implementare le raccomandazioni di Mario Draghi per aiutare la transizione del settore verso zero emissioni nette. I vettori aerei, gli aeroporti, i fornitori di servizi di navigazione aerea e l'industria aviazione civile d'Europa hanno stilato un elenco di raccomandazioni politiche indirizzate alla Commissione europea, insieme ad un aggiornamento della loro roadmap di punta per la decarbonizzazione, Destination 2050 — A Route to Net Zero European Aviation.

Il piano d'azione aggiornato, contenuto in un nuovo rapporto, dimostra che è giunto il momento di agire. L'aviazione può raggiungere zero emissioni nette attraverso una combinazione di miglioramenti nelle tecnologie degli aeromobili e dei motori; l'implementazione del Sustainable Aviation Fuel (Saf); l'ottimizzazione della gestione del traffico e delle operazioni degli aerei; le misure economiche. Il resoconto mostra che Saf e la tecnologia dei velivoli e dei propulsori rappresenteranno l'83% delle riduzioni nelle emissioni entro il 2050.

Tutto ciò richiede che la Commissione intensifichi e fornisca il sostegno necessario per integrare gli impegni del settore attraverso:

l'attuazione di una strategia industriale Ue per il Saf insieme a meccanismi per ridurne rapidamente i costi.

la garanzia che il Clean Industrial Deal ed il Sustainable Transport Investment Plan (Stip) riflettano l'importanza strategica dell'aviazione in Europa.

il sostegno di ricerca ed innovazione per ridurre il consumo di carburante tramite programmi quali Clean Aviation per le nuove tecnologie degli aerei e Sesar per la gestione del traffico aereo.

red/f - 1262255

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili