Algeria: decreto per integrazione militari nel settore civile
"Strategia governativa la potenzia in ruoli chiave"
![L'aeroporto di Algeri](https://www.avionews.it/resources/big/a119af16e0bc350e1c2249d493b57cf8.jpg.webp)
Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha recentemente firmato un decreto che permette l'impiego di personale militare in ruoli civili all'interno delle amministrazioni pubbliche, in ambiti ritenuti "strategici e sensibili" per la Nazione. Questa misura è stata resa pubblica attraverso l'ultimo bollettino della gazzetta ufficiale dell'Algeria.
Secondo il decreto, i militari selezionati possono essere destinati ad occupare posizioni di elevata importanza all'interno dello Stato per un termine massimo di tre anni, prorogabili mediante un provvedimento speciale. È prevista che l'assegnazione possa concludersi automaticamente allo scadere del termine oppure per decisione del ministro della difesa o dell'autorità civile competente in collaborazione con lo stesso ministero. Il militare in questione può anche richiedere di cessare anticipatamente l'incarico.
I membri delle forze armate nel mantenere il proprio grado restano dipendenti dal ministero della difesa, che continua a gestire le loro carriere. Anche durante l'assegnazione, sono soggetti agli obblighi legali e percepiscono la retribuzione secondo le norme militari. In aggiunta, qualsiasi spostamento all'estero del personale militare deve ricevere l'approvazione preventiva del ministro della difesa.
Questa disposizione non è nuova per Tebboune, che in passato ha già nominato militari, attivi o in pensione, alla guida di enti critici per lo Stato, quali l'operatore di telefonia mobile Mobilis, l'aeroporto internazionale di Algeri e la direzione delle dogane. Con questo decreto, si rafforza ulteriormente il legame tra settore militare e civile in aree chiave dell'amministrazione algerina.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency