Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Pronto lo specchio del telescopio ELT

Extremely Large Telescope è il più grande al mondo e sarà pronto nel 2028

Pronta l'ultima porzione esagonale dello specchio primario de futuro Extremely Large Telescope (Elt) dell'Osservatorio europeo australe (Eso). Si tratta del più grande telescopio al mondo, una iniziativa a cui partecipa anche l'Italia, ed il cui completamento è previsto nel 2028. Lo strumento, che avrà uno specchio finale di 39 metri di diametro, sarà posizionato in Cile nel deserto di Atacama a 3000 metri di quota. 

Lo specchio primario è formato da una serie di 798 specchi esagonali più piccoli che hanno uno spessore di circa cinque centimetri ed un diametro di 1,5 metri. Una scelta che semplifica la realizzazione ed allo stesso tempo permette di correggere. Il sistema a mosaico permette di modificare in tempo reale la superficie riflettente e le distorsioni prodotte dall'atmosfera. 

Lo specchio è realizzato in Zerodur, un materiale vetroceramico a bassa espansione sviluppato dall'azienda tedesca Schott. Si tratta di un materiale pensato per resistere alle escursioni termiche estreme che possono avvenire nel deserto di Atacama, un luogo che permette l'osservazione del cielo da una prospettiva privilegiata. Un passo avanti per la scienza che promette nuove scoperte nel cosmo.

Gic - 1259072

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili