Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Rifiuti dal cielo, chiuso aeroporto di Seoul

Circa 250 piccoli palloni aerostatici carichi di spazzatura inviati dalla Corea del Nord

Chiuso e poi riaperto l'aeroporto internazionale di Seoul-Incheon. Stop oggi a tutti i collegamenti aerei in partenza ed in arrivo nel principale scalo della Corea del Sud. A causare l'interruzione del servizio è stato l'arrivo questa notte, mercoledì 26 giugno 2024, di oltre 250 piccoli palloni aerostatici carichi di rifiuti inviati dalla Corea del Nord. Un fenomeno non nuovo, con Pyongyang che da tempo prende di mira città ed infrastrutture oltreconfine.

Tutto è iniziato dopo che un pallone aerostatico è precipitato presso il Terminal 2 dello scalo, provocando la chiusura di tre piste di decollo e diversi collegamenti aerei ritardati. Successivamente le autorità sudcoreane hanno avvistato nello spazio aereo altri palloncini carichi di spazzatura. A quel punto tutte le operazioni in aeroporto sono state temporaneamente sospese. 

Il Joint Chiefs of Staff (Jcs), ossia i vertici delle forze armate sudcoreane, hanno fatto sapere che "non sono state trovate sostanze pericolose" nei palloni aerostatici, di cui oltre 100 contenevano principalmente carta da macero. I palloncini sono atterrati a Seoul e nella provincia settentrionale di Gyeonggi-do. Nel solo mese di giugno sono già sei i lanci di palloni carichi di rifiuti effettuati da Pyongyang: una ritorsione contro i volantini di propaganda fatti piovere dalla Corea del Sud oltreconfine.

Gic - 1259009

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili