Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroporto Catania versus vettori aerei low-cost

Autorità Trasporti avvia procedimento su richiesta di Ryanair ed easyJet

Finisce sul tavolo dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) il mancato accordo sulla proposta di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo 2024-2027 fra i vettori aerei low-cost Ryanair ed easyJet e la Società aeroporto Catania (Sac) che controlla lo scalo "Vincenzo Bellini" di Fontanarossa. 

"Fino alla decisione definitiva sulle controversie di cui trattasi, la società di gestione Sac continuerà ad applicare il livello dei diritti attualmente in vigore", si legge nella delibera Art numero 86/2024 del 21 giugno 2024. L’avvio della procedura da parte dell’Autorità di regolazione dei trasporti sull'aggiornamento delle tariffe aeroportuali era avvenuto in data 8 marzo 2024.

Art in questi giorni ha precisato che "ha disposto l’avvio del procedimento relativo all’istanza di risoluzione della controversia presentata, il 14 giugno 2024, da Ryanair Dac, e la riunione di tale procedimento, per trattazione congiunta, con il procedimento relativo all’istanza di risoluzione della controversia presentata da easyJet Company Limited, già avviato con delibera n. 82/2024 del 6 giugno 2024, i cui termini per la conclusione restano invariati".

Gic - 1258961

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili