Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Campagna antincendio: nove elicotteri delle Forze armate

Iniziata in Italia il 15 giugno prosegue fino al prossimo 15 ottobre 2024

Si preannuncia una delle estati più calde di sempre. Ha avuto inizio il 15 giugno e prosegue fino al prossimo 15 ottobre 2024 la campagna italiana antincendio boschivo 2024. Anche quest'anno si consolida la collaborazione pluriennale tra le Forze armate, il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e la Protezione civile. L'obiettivo comune è quello di rendere più efficace ed incisiva la lotta contro le fiamme. 

Le Forze armate concorrono alla campagna con nove elicotteri (tre dell'Esercito, uno della Marina, due dell'Aeronautica), due dei Carabinieri ed uno presso l'aeroporto di Palermo per le esigenze della Regione Sicilia. Per quanto riguarda la flotta dei Vigili del Fuoco nel Mezzogiorno, questa sarà dislocata nei seguenti aeroporti dell'Aeronautica militare: Napoli-Capodichino, Sigonella e Trapani-Birgi. 

Intanto si moltiplicano i timori sul rischio incendi alimentati dalle alte temperature nella stagione estiva. In particolare a causa della striscia negativa registrata finora in Europa: 11 mesi consecutivi di caldo record con temperature della superficie del mare nell'Atlantico settentrionale salite ai massimi livelli da almeno 40 anni. Ciò rende necessaria un'adeguata risposta del sistema Paese alla calamità degli incendi, sia in ambito regionale che nazionale. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258910

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili