Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Caso Alitalia-ITA: "Incostituzionale il decreto del Governo"

Tribunale Lavoro dà ragione a 11 ex-dipendenti che chiedono riassunzione; il caso alla Consulta

Arriva sul tavolo dei giudici della Corte costituzionale la vertenza degli 11 dipendenti dell'ex-compagnia Alitalia non riassunti dal nuovo vettore aereo di bandiera ITA Airways. La questione è stata sollevata da una sentenza del presidente della terza sezione Lavoro del Tribunale di Roma, Tiziana Orru, secondo cui il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) parlava di discontinuità aziendale per evitare il riassorbimento della forza-lavoro. 

Tutto nasce dal ricorso presentato dall'avvocato Gianluca Caputo, che rappresenta gli interessi di 11 lavoratori di terra dell'ex-Alitalia. Costoro chiedevano la riassunzione, ostacolata da una "nota interpretativa" contenuta nel decreto legge Energia del Governo Meloni, in cui si legge che "in coerenza con le decisioni della Commissione europea, esclude che nel passaggio da Alitalia ad ITA vi sia continuità fra le due aziende". 

La mossa del ministro, Giancarlo Giorgetti, a capo del Mef che è azionista unico del vettore aereo di bandiera ITA Airways, è legata al fatto che l'articolo 2112 del Codice civile prevede la prosecuzione del rapporto di lavoro "ossia il trasferimento dei rapporti di lavoro dei ricorrenti alla società cessionaria del ramo ITA". Il giudice Orru ha espresso un giudizio negativo sul testo del Governo, sollevando la questione della legittimità costituzionale e sostenendo quindi che il ricorso degli 11 lavoratori fosse "fondato". 

Il giudice della terza sezione Lavoro del tribunale di Roma ha ordinato che la sentenza sia "notificata alle parti e al presidente del Consiglio dei ministri" Giorgia Meloni "e comunicata ai presidenti del Senato" Ignazio La Russa "e della Camera" Lorenzo Fontana. Le 55 pagine del dispositivo rafforzano quindi fortemente le posizioni dei lavoratori ricorrenti. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258875

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili