Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

ITA-Lufthansa (2): soddisfatto il Governo italiano

Giorgetti (Mef): "In questi giorni si è lavorato ancora molto intensamente e duramente"

L'approvazione del matrimonio fra i vettori aerei Lufthansa ed ITA Airways è dietro l'angolo. Il via libera da parte dell'ufficio tecnico della commissione europea per la concorrenza, guidata da Margrethe Vestager, dovrebbe arrivare a giorni. L'accordo prevede che il ministero dell'Economia italiano ceda al vettore aereo tedesco il 41% dell'aerolinea per 325 milioni di Euro.

"La data è fissata, sono convocati sposi e testimoni, tutto può accadere, però io oggi credo che convoleremo a nozze". "In questi giorni si è lavorato ancora molto intensamente, duramente. Un matrimonio è sempre una buona occasione per essere felici. Sono convocati sposa e testimoni, però potrebbe anche non presentarsi il Don Abbondio della situazione", ha dichiarato ieri il ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, sottolineando come la fusione ITA-Lufthansa sia più vicina, ma che non bisogna dare nulla per scontato fino al 4 luglio. 

Una volta approvata la privatizzazione di ITA Airways, si procederà nell'arco dei prossimi mesi alla nomina di un consiglio di amministrazione composto da cinque membri: tre saranno italiani (fra cui il presidente) e due tedeschi, fra cui il futuro amministratore delegato che potrebbe essere Joerg Eberhart, ex-capo di Air Dolomiti ed oggi Head of Strategy del Gruppo Lufthansa.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258858

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili