Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Un aeroporto dedicato a Berlusconi?

Lettera ministero Trasporti all'Ente nazionale aviazione civile

È passato un anno dalla morte di Silvio Berlusconi, era il 12 giugno 2023. Per l'occasione il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato da Matteo Salvini, ha inviato una lettera all'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) in cui chiede che l'aeroporto di Milano-Linate venga intitolato all'ex-presidente del Consiglio dei ministri e fondatore del partito politico Forza Italia. 

Nettamente contrario il sindaco di Milano, Beppe Sala: "No deroghe, è impossibile. Ripeto, rispetto della persona però deroghe non le faremo. L'ho detto più volte quindi rimaniamo su questa posizione". Per il primo cittadino lo scalo deve restare intitolato ad Enrico Forlanini, ufficiale, inventore, pioniere dell'aviazione, ingegnere ed imprenditore al quale si deve l'invenzione dell'aliscafo. 

Ma a quali deroghe si riferisce Sala? La legge prevede che siano passati 10 anni dalla morte di una persona illustre per poter intitolare un luogo pubblico ad una personalità di spicco. L'intitolazione, tuttavia, può partire sia su proposta dei Comuni che su un'iniziativa dell'ente gestore. Ecco quindi perché il ministero ha scritto ad Enac, la cui decisione permetterebbe di aggirare la contrarietà del sindaco di Milano. 

La proposta di intitolare lo scalo a Berlusconi era partita lo scorso anno dall'ex-sindaco di Milano, Gabriele Albertini, ma al momento Enac non ha preso alcuna decisione. Anche l'ex-presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, era sceso in campo, ricordando che: "Il moderno Malpensa lo abbiamo fatto io e Berlusconi, lui da presidente del Consiglio, io da quello della Regione".

Gic - 1258826

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili