Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aeroporto di Brescia escluso dai corridoi Ten-T

Dalla rete di trasporti intra-europea, dentro altri tre scali minori italiani

Escluso dalla rete di trasporti dell’Unione europea l'aeroporto “Gabriele d'Annunzio" di Brescia-Montichiari. Lo ha deciso nelle scorse ore il Consiglio dell'Unione europea che ieri si è espresso sui cosiddetti corridoi Ten-T (Trans European Network-Transport), un insieme d'infrastrutture di trasporto considerate strategiche per il mercato unico e per garantire la libera circolazione di merci e persone. 

"Il sistema Brescia è sgomento. Stiamo lavorando da anni affinché questa struttura sia valorizzata ed ora apprendiamo che non riceverà più finanziamenti. Siamo in Lombardia, uno dei motori dell'Italia, dove ci sono altri tre aeroporti che stanno collassando", è stato il commento a caldo del presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini

"Montichiari è strategico -ha aggiunto- potrebbe essere declinato anche per i passeggeri, non solo per le merci. Faccio appello ai parlamentari europei bresciani appena eletti affinché intervengano per sostenere il Sistema Brescia e per rilanciare questo aeroporto, che merita di essere al centro di politiche attive e concrete". 

Francesco Folonari, direttore cargo del Gruppo Save, ha replicato: "Sicuramente andremo a fondo con celerità sulla questione, che riteniamo essere inammissibile nel contenuto e nella forma. Detto questo, non siamo in nessun modo preoccupati, perché stiamo procedendo con i piani di sviluppo programmati che da questo nuovo regolamento non vengono in alcun modo intaccati, e stiamo lavorando soprattutto per ottenere la conformità urbanistica, indispensabile all’avvio degli investimenti previsti".

Montichiari resta fuori dai bandi da 40 miliardi di Euro del programma "Connecting Europe Facility". I nuovi regolamenti approvati ieri da Bruxelles hanno individuato 11 aeroporti "core" (importanti) per la mobilità transnazionale e 22 "comprehensive" (di interesse). In quest'ultima categoria rientrano gli scali italiani di Perugia, Rimini ed isola d'Elba.

Gic - 1258817

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili