Medioriente: Onu approva piano di pace Usa
Pressing su Hamas ed Israele per un cessate il fuoco immediato

Approvato per la prima volta dalle Nazioni Unite il piano statunitense per un cessate il fuoco fra Israele e Hamas che possa porre fine alla guerra. È questo l'esito di una risoluzione approvata nelle scorse ore dal Consiglio di sicurezza Onu con 14 voti favorevoli, nessun contrario e l'astensione della Russia. La proposta di Washington prevede tre fasi: lo scambio ostaggi con detenuti palestinesi; dal cessate il fuoco alla fine delle ostilità; la ricostruzione di Gaza.
"Oggi abbiamo mandato un messaggio chiaro ad Hamas: accettate questo accordo sul cessate il fuoco che Israele ha già accettato, ed i combattimenti potrebbero fermarsi. Oggi abbiamo votato per la pace. Gli Stati Uniti aiuteranno ad assicurare che Israele rispetti i suoi obblighi, nel caso Hamas accetti l'accordo", ha spiegato l'ambasciatore americano all'Onu, Linda Thomas-Greenfield.
Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, in visita in Medioriente, ha fatto sapere che il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu "ha riaffermato il suo impegno" per il cessate il fuoco a Gaza. Dal canto suo il ministero degli esteri egiziano, Sameh Shoukry, ha accolto con favore la risoluzione delle Nazioni Unite, invitando Israele e Hamas a compiere "passi seri" verso la pace.
Anche il presidente statunitense Joe Biden ha affermato: "Hamas afferma di volere" una tregua e "questo accordo è un'opportunità per dimostrare che fanno sul serio". E così il rappresentante permanente di Israele presso le Nazioni Unite, Reut Shapir Ben-Naftaly, ha spiegato che il suo Paese continuerà le proprie operazioni militari a Gaza e non si impegnerà in "negoziati privi di senso e senza obiettivi, che sarebbero "sfruttati da Hamas per perseguire obiettivi propri".
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency