Estonia: in tribunale manager compagnia di bandiera
Qualcuno potrebbe aver causato "intenzionalmente" perdite economiche di Nordica

Qualcuno potrebbe aver causato intenzionalmente le perdite economiche che hanno messo in ginocchio il vettore aereo di bandiera estone Nordica. È l'ipotesi all'esame della procura di Tallinn, che sta valutando le attività manageriali di alcuni ex-dirigenti della compagnia. L'obiettivo è quello di stabilire se vi siano state azioni con finalità criminose e corruzione.
Lo ha rivelato nelle scorse ore l'emittente televisiva statale "Err", secondo cui il procedimento penale è stato avviato lo scorso 26 febbraio 2024. Daniel Toom, funzionario del District Prosecutor's Office for Economic Crime and Corruption, ha spiegato che l'azione legale è scattata sulla base di un presunto "abuso di fiducia" aziendale da parte di alcuni manager, tra cui l'amministratore delegato, il direttore finanziario ed il consiglio di sorveglianza.
I fatti si riferiscono alla fine del 2022. Il report sulle attività compilato da una società di consulenza e da uno studio legale non è servito ai pubblici ministeri, ma ha convinto il governo estone ad avviare la procedura di privatizzazione della compagnia aerea.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency