Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Azienda italiana firma contratto per componenti aerei antincendio

Dall'Italia al Canada progetto internazionalizzazione per società aerospaziale campana

Tesi Srl, azienda aeronautica con quartiere generale a Cicerale, in provincia di Salerno, ha firmato un contratto pluriennale con De Havilland Aircraft of Canada Ltd, azienda attiva nel settore dell’aviazione con quartier generale a Calgary, in Alberta, e sedi anche in Ontario e British Columbia. L'accordo prevede la fornitura di vari componenti per l'aereo DHC-515 Aerial Firefighter, velivolo giallo e rosso impegnato in missioni antincendio in tutto il mondo. Oltre alla produzione di singoli componenti, nel suo stabilimento la società italiana supporterà la produzione di strutture per l'aeromobile, fornendo le proprie competenze integrate dalla formatura sino ai trattamenti speciali ed alla verniciatura. 

Questo importante traguardo è frutto del progetto di internazionalizzazione nel mercato canadese che l’azienda ha affidato alla Viesse Management Consulting, puntando su un network consolidato da oltre 20 anni sia con le istituzioni locali sia con i principali produttori aeronautici canadesi.

Tesi nasce nel 1973 dall'ingegno, competenza e passione del suo fondatore, Gabriele Punzo. Il presente dell'industria è caratterizzato da una strategia basata su un modello produttivo verticalizzato (leghe di alluminio - titanio - acciaio), su lavorazioni speciali interne e sulla formazione di personale altamente qualificato: grazie a queste azioni ha raggiunto uno status di efficienza in termini di costi, qualità ed ottimizzazione delle consegne con una conseguente sostenibilità finanziaria. Lo sviluppo di nuove tecnologie ed innovazioni consente la diversificazione dei mercati e dei clienti, l’ampliamento del campo d’azione e delle aree strategiche di business, obiettivi raggiunti grazie al suo Laboratorio delle idee. Infine ha stabilimenti a Cicerale (Salerno), Mariglianella (Napoli), San Giorgio Ionico (Taranto) ed un hub logistico a Cercola (Napoli).

red/f - 1258638

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili