Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Incidente aereo Giappone: risultati preliminari

Esito indagine condotta dalla Maritime Self-Defense Force

Sono entrati in collisione subito dopo il decollo a causa di un errore umano, mentre si dirigevano verso il luogo di un'esercitazione. È quanto emerge dall'esito dell'indagine preliminare condotta dalla Maritime Self-Defense Force (Msdf) sull'incidente aereo avvenuto in Giappone lo scorso 20 aprile 2024. Quel giorno due aeromobili Mitsubishi SH-60K della marina militare si erano scontrati in alto mare. 

Secondo il report, come spiegato anche dal ministero della difesa nipponico, Minoru Kihara, dopo il decollo da un mezzo navale che solcava le acque dell'Oceano Pacifico, i piloti dei due elicotteri non si sarebbero del tutto resi conto della reciproca vicinanza degli aeromobili. A quel punto gli aeromobili sarebbero entrati in collisione, schiantandosi presso le isole Izu, a sud di Tokyo, prima dell'inizio di una sessione di addestramento notturna. 

Si trattava per la precisione di "uno scenario di guerra antisommergibile" che viene allestito "all'improvviso", per essere il più possibile reale. A quel punto "sia le navi che gli elicotteri entrano in azione con una attività frenetica". Riguardo l'incidente "abbiamo trovato poche prove che i due aeromobili abbiano tentato di evitare una collisione", si legge nel report della Maritime Self-Defense Force. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258601

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili