Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Controversia Enac sui voli Ong per il soccorso in mare

Critiche alla multa dell'Ente per questo tipo di attività

Il parlamentare Ouidad Bakkali ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo le restrizioni imposte dall'Enac (Ente nazionale aviazione civile) agli aerei delle Ong nel Mediterraneo centrale, criticando l'Ente per aver multato l'aereo "Seabird" di "Sea Watch". Bakkali critica l'ammenda di 2000 Euro inflitta a "Seabird" per aver coordinato con una nave di soccorso il recupero di migranti in acque libiche, sottolineando come tale azione fosse finalizzata al salvataggio di vite umane.

Il membro della commissione Trasporti alla Camera dei deputati ha evidenziato che secondo la Convenzione Imo, i Paesi firmatari, inclusa l'Italia, sono tenuti a soccorrere le persone in pericolo in mare. Ha terminato affermando che il "Seabird" stava proprio agendo in conformità con questi principi internazionali. Bakkali ha quindi chiesto un'urgente audizione in Parlamento dei vertici dell'Enac per chiarire queste pratiche, richiesto l'intervento del ministro Matteo Salvini (Mit) per assicurare la conformità alle norme internazionali di salvataggio.

Red - 1258430

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili