Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

ITA-Lufthansa: "Pochi progressi, troppe lentezze"

Queste le presunte reazioni di Bruxelles al nuovo pacchetto di sacrifici

"Pochi" progressi e mosse "lente". Sarebbero queste le valutazioni di Bruxelles in merito al nuovo pacchetto di sacrifici presentati dal vettore aereo di bandiera ITA Airways e da quello tedesco Lufthansa, che ha siglato un'intesa con il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) italiano, azionista unico dell'aerolinea tricolore, per l'acquisto del 41% della società per 325 milioni di Euro.

È quanto rivela l'agenzia di stampa italiana "Ansa", che cita come fonte alcuni funzionari europei a conoscenza della questione. In queste ore ITA e Lufthansa hanno presentato alla commissione europea per la concorrenza un nuovo pacchetto di sacrifici per avere il via libera alle nozze. Stando alle indiscrezioni Bruxelles li ritiene ancora insufficienti a garantire che non si creino monopoli, perciò chiede: rimedi più solidi sulle rotte a lungo raggio verso Stati Uniti e Canada. Si tratta delle tratte più remunerative per ITA e Lufthansa, perciò Berlino e Roma non vogliono cedere.

Ma a Roma c'è ottimismo: quello di ITA e Lufthansa è un "ottimo progetto, pienamente sostenibile all'interno delle regole europee" ed "aspettiamo le decisioni Ue con fiducia. Penso che il ministero dell'Economia e la stessa azienda abbiano fornito tutte le informazioni necessarie", ha affermato nelle scorse ore il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Gic - 1258427

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili