Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Incidente aereo Singapore Airlines

Ci sono anche sette feriti gravi a causa di una turbolenza - VIDEO

Un passeggero britannico di 73 anni deceduto e 54 feriti, fra i quali sette in gravi condizioni. È Il bilancio finale dell’incidente che ieri ha coinvolto un velivolo B-777/300ER (marche 9V-SWM) operato dal vettore aereo Singapore Airlines. Il comandante è stato costretto ad effettuare un atterraggio d'emergenza dopo avere attraversato una violenta turbolenza ad alta quota, che ha sbalzato i viaggiatori dai sedili. 

La compagnia offre le sue "più sentite scuse a tutti coloro che sono stati colpiti" dalla "improvvisa violenta turbolenza". "Siamo profondamente rattristati da questo incidente ed esprimiamo le più sentite condoglianze alla famiglia ed ai cari" del passeggero deceduto, ha dichiarato nelle scorse ore l'amministratore delegati del vettore Goh Choon Phong, scusandosi per l'accaduto.

Sull'aereo di linea (volo SQ321) c'erano 229 fra passeggeri e membri d'equipaggio. L'aeromobile stava volando ad una quota di 37.000 piedi sulla rotta Londra-Singapore. Mentre sorvolava il Myanmar, si è imbattuto in una turbolenza estrema. Poi l'atterraggio di emergenza a Bangkok, in Thailandia.

Intanto, il primo ministro di Singapore, Lawrence Wong, ha promesso che sarà svolta "un'indagine approfondita" sull'incidente da parte del Transport Safety Investigation Bureau (Tsib) nazionale. In una nota Singapore Airlines ha fatto sapere che: "Abbiamo collaborato con le autorità locali thailandesi per fornire l’assistenza medica necessaria ed abbiamo inviato una squadra a Bangkok per fornire tutta l’assistenza aggiuntiva necessaria". 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Qui sotto, il video: 

Gic - 1258398

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili