Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Ancora tensioni Taiwan-Cina

20 maggio si insedia presidente che Pechino giudica pericoloso

Tensioni continue fra Taiwan e la Cina. Il governo di Taipei ha annunciato che nelle ultime 24 ore sono stati individuati 26 aerei e cinque navi delle forze armare della Cina intorno all'isola. Si tratta dell'ennesimo segnale di Pechino in vista dell'insediamento, previsto il prossimo 20 maggio, del nuovo presidente di Taiwan, Lai Ching-te, che la Cina giudica un ribelle separatista. 

Diciassette aerei "hanno attraversato la linea mediana (dello Stretto di Taiwan) e sono entrati (...) nella zona di identificazione della difesa aerea di Taiwan", si legge in un comunicato del ministero della difesa taiwanese, guidato dal ministro Chiu Kuo-cheng

Il neoeletto presidente Lai Ching-te ha vinto le elezioni presidenziali nel gennaio 2024, nonostante la Cina avesse minacciato che una sua elezione avrebbe portato "guerra e declino" sull'isola. Tuttavia, già durante la presidenza di Tsai Ing-wen, eletta nel 2016, le relazioni tra Pechino e Taipei erano diventate tese poiché lei ed il suo governo rifiutano le rivendicazioni della Cina, che vuole annettere l'isola. 

Gic - 1258099

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili