ITA in Sardegna: "Servizio pubblico scadente"
L'attacco del senatore Antonella Zedda dopo i disagi sul suo volo

Attacco contro il servizio di trasporto pubblico che il vettore aereo di bandiera ITA Airways opera sui collegamenti in regime di continuità territoriale (a tariffe calmierate) da e per la Sardegna. A puntare il dito è il senatore Antonella Zedda (FdI), coordinatore regionale del partito, che sulle sue pagine social network racconta i disagi subiti oggi, venerdì 3 maggio 2024, su un collegamento fra Roma e Cagliari.
"Oggi a Fiumicino aeroporto l’ennesima beffa per il popolo sardo e per chi in Sardegna ci va per turismo. Volo delle 9:30 per Cagliari, siamo ancora a motori spenti alle ore 10:17, ma il ritardo è il minimo dei disagi. La compagnia di bandiera ITA Airways, che opera sulla tratta Fiumicino-Cagliari in regime di continuità territoriale, ci offre l’imbarco con diluvio, con pullman e scala esterna sotto le intemperie. Oltre il danno la beffa", si legge nel post.
"Perché non ci sono due scale? Perché in giornate come questa non è previsto un servizio che aiuti almeno anziani e persone con problemi fisici o madri con figli? Persone completamente bagnate a bordo e situazioni al limite della decenza. Il volo accumula ormai 60 minuti di ritardo e la compagnia dà la colpa al maltempo. Non è una bella cartolina di presentazione", scrive Zedda, che denuncia la presenza di una scaletta sulla sola porta anteriore.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency