Boeing investe per potenziare capacità produttiva
Accordo multimilionario con fornitore di componenti

Un investimento di 425 milioni di dollari per mantenere livelli di produzione di aerei che soddisfino le richieste contrattuali dei clienti Boeing. È quanto stabilisce un Memorandum of Understanding (Mou) sottoscritto dal Gruppo statunitense e dal suo fornitore di componenti Spirit AeroSystems. Nel dettaglio, quest'ultimo riceverà in anticipo il denaro necessario per lo sviluppo delle aerostrutture.
L'intesa, firmata il 18 aprile 2024, è stata annunciata nelle scorse ore. L'investimento ha come obiettivo quello di sostenere gli accordi a lungo termine sulle forniture di componenti per aerei commerciali B-737, B-747, B-767, B-777 e B-787. Mediante questo anticipo di denaro, Boeing cerca di tenere alta la capacità di produzione, oggi rallentata dalle più rigide procedure di verifica sulla qualità e sulla sicurezza dei prodotti.
Si tratta di miglioramenti imposti dalla Federal Aviation Administration (Faa) statunitense, che ha limitato il tasso di produzione di B-737 MAX a 38 velivoli al mese. Ciò per via dello scoppio in volo di un portellone (plug door) di un aereo, avvenuto il 5 gennaio 2024. Il rallentamento della produzione, col fine di migliorare la sicurezza, però aveva determinato per Boeing problemi di inventario, di flusso di cassa e di consegne, con costi più elevati.
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency