Usa: Faa indaga su motore Boeing "scoperchiato"
Autorità cieli statunitense sta esaminando storia manutenzione aereo

La Federal Aviation Administration (Faa) statunitense ha dichiarato che indagherà su un nuovo inconveniente che ha coinvolto un B-737/800 operato dal vettore aereo statunitense Southwest Airlines: durante la fase di decollo uno dei motori ha perso la cappottatura, ossia il rivestimento che protegge i propulsori dell'aeromobile. Pertanto il comandante del velivolo era stato costretto ad abortire la partenza.
Questa la ricostruzione dell'evento: il velivolo era decollato alle ore 7:40 del 7 aprile 2024 dall'aeroporto internazionale di Denver, in Colorado, con direzione lo scalo "William Hobby" di Houston, in Texas, dove sarebbe dovuto atterrare alle 11:10 (volo WN 3695). Ad un tratto, durante la partenza, per cause da chiarire, la cappottatura del motore si è staccata, colpendo il flap dell'ala. Il pilota ha quindi abortito il decollo.
"L'equipaggio ha riferito che la copertura del motore si è staccata durante il decollo e ha colpito il flap dell'ala", ha confermato Faa, come testimonia anche un filmato girato dai passeggeri e divenuto virale dopo essere stato pubblicato sui social network. L'autorità dei cieli statunitense sta esaminando la storia della manutenzione dell'aereo, le azioni dell'equipaggio e del personale di terra e le procedure operative di Southwest, oltre a verificare eventuali problemi di produzione o di progettazione da parte di Boeing.
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency