Quali sono i più piccoli vettori aerei di bandiera
Compagnie di Stato che hanno meno velivoli di una mini azienda

Al mondo ci sono una decina di vettori aerei di bandiera che hanno una flotta molto piccola. Il numero di velivoli di queste compagnie è molto inferiore a quello che potrebbe avere una media azienda. Si parla infatti di aerolinee che possiedono 2-3 aeromobili destinati al trasporto di passeggeri, la cui operatività è sostenuta mediante le tasse dei contribuenti di quei Paesi.
Il nome forse più noto, almeno fra gli esperti del settore è quello di Czech Airlines. La compagnia di Stato della Repubblica ceca è stata fondata nel 1923 ed attualmente gestisce solo due velivoli: una coppia di A-320. Una situazione che nasce dopo aver dichiarato il fallimento nel 2021 ed avere subito pesanti ristrutturazioni aziendali. Tuttavia, nel corso del 2024 dovrebbero essere consegnati quattro A-220.
Tra le compagnie di bandiera con una flotta ridotta ci sono anche l'africana Sudan Airways, fondata nel 1946, che possiede un B-737 ed un A-320, che non può operare in Europa a causa delle scarse credenziali sulla sicurezza. Altre aviolinee di bandiera meno note sono la caraibica Aruba Airlines, la nuova BermudAir e Cabo Verde Airlines, tutte con una flotta pari a due aeromobili.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency