Taiwan: palloni aerostatici cinesi nei cieli
La mossa intimidatoria a 10 gironi dalle elezioni presidenziali

Il ministero della difesa di Taiwan ha segnalato che oggi quattro palloni aerostatici della Cina hanno attraversato la linea mediana che separa l'isola dal territorio sotto la giurisdizione di Pechino. I sorvoli sono iniziati questa settimana e continuano da giorni. Una mossa con cui il Dragone dimostra la sua costante attenzione su Taipei, che tra 10 giorni andrà alle urne per le elezioni presidenziali e legislative, in programma il 13 gennaio.
Per il secondo giorno consecutivo continuano quindi i sorvoli di palloni aerostatici sull'isola. Il ministero della difesa di Taiwan sta monitorando da tempo questi oggetti volanti, apparsi ieri presso la base aerea militare di Taichung, nel sud-ovest dell'isola. L'altitudine più bassa misurata per uno di essi è stata di 3658 metri. Questi aeromobili sono stati rilevati per la prima volta nei cieli di Taiwan a dicembre 2023.
Taipei ha fatto sapere che sta "monitorando attentamente e prenderà misure appropriate" nei confronti dei palloni aerostatici cinesi, a seconda della "natura, dell'altitudine e dei possibili pericoli degli obiettivi". Un esperto locale di geopolitica, Ou Sifu, ha spiegato che questa è una "guerra psicologica" avviata in vista delle "elezioni presidenziali" e che "i palloni sono una sorta di strumento di intimidazione militare", per influenzare le votazioni "a favore di Pechino".
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency