Cina potenzia sistema nazionale aereo di emergenza
Rafforzare missioni Sar, modernizzare flotta, sviluppare industria locale
![L'elicottero AC352 prodotto dalla cinese Avic](https://www.avionews.it/resources/big/de28595d7cfad056d30c7a8e4530506f.webp.webp)
Il governo cinese sta accelerando la costruzione di un sistema nazionale di soccorso aereo di emergenza. È quanto emerso nel corso del salone "China Helicopter Exposition", che si è tenuto dal 14 al 17 settembre a Tianjin. L'obiettivo di Pechino è triplice: potenziare il meccanismo delle missioni Search and Rescue (Sar), modernizzare la flotta, sviluppare l'industria locale di costruzione degli aeromobili.
"La situazione dei disastri naturali in Cina è complessa. La costruzione del sistema di soccorso aereo di emergenza è un lavoro molto importante, anche per promuovere la modernizzazione delle capacità nazionali di gestione delle situazioni critiche", ha affermato Guo Zhiwu, un alto funzionario del ministero cinese delle emergenze.
È quanto prevede il 14esimo piano quinquennale della Cina (2021-2025), secondo cui la gestione nazionale delle emergenze sarà migliorata rafforzando e migliorando proprio le capacità di soccorso aereo. Nel dettaglio, è in corso una transizione complessa per potenziare il sistema antincendio boschivo: si punta su elicotteri medi AC-332 (da quattro) ed AC-352 (da sette), realizzati dal costruttore statale di aeromobili Aviation Industry Corporation of China (Avic).
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency