Germania punta su elicotteri della polizia
Accordo pluriennale per manutenzione su Colibrì da addestramento

La Bundespolizei, ossia la polizia federale tedesca, ha stretto un accordo pluriennale per il servizio di manutenzione per i suoi 10 elicotteri da addestramento Airbus Helicopters EC-120 "Colibri". A fornirlo è il costruttore europeo, che si occuperà di gestione e supporto tecnico. Si tratta di aeromobili utilizzati per l'addestramento dei piloti presso la scuola di aviazione a Sankt Augustin.
"La nostra scuola di aviazione è il pilastro fondamentale per l'addestramento dei futuri piloti della polizia federale e della Länderpolizei. Grazie all'elevata disponibilità ed alle prestazioni dei nostri elicotteri da addestramento H-120, possiamo garantire un programma di formazione continuo, che è fondamentale per tutta la nostra organizzazione", ha spiegato Matthias Achteresch, funzionario di Bundespolizei.
L'elicottero EC-120 "Colibri" è un aeromobile leggero multinazionale. Ha effettuato il primo volo il 9 giugno 1995 ed è stato immesso in commercio nel 1998. Equipaggiato con motore Hipre AE440, possiede un rotore posteriore Fenestron ed un rotore principale a tre pale, ha un peso a vuoto di 960 kg e vola ad una velocità di crociera di 226 km/h.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency