Biglietti aerei: caro carburante fa salire prezzi
Alcune compagnie aumentano tariffe, altre attendono risposte dal mercato

Il rincaro del carburante, nonostante l'aumento della domanda di viaggi da parte dei passeggeri, sta minacciando la ripresa del settore del trasporto aereo. Per questo motivo i vertici delle principali aviolinee si stanno interrogando su quale politica attuare in relazione ai prezzi dei biglietti: se applicare o meno delle tariffe maggiori che ricadono sui passeggeri, e se sì di quanto devono essere questi rincari.
Hanno parlato anche di questo all'incontro organizzato la scorsa settimana a Bruxelles dall'associazione dei vettori aerei europei Airlines for Europe. In quell'occasione Lufthansa, British Airways e Ryanair hanno fatto sapere che, in specifici ambiti del loro business, stimano che nell'estate 2022 ci sarà un ritorno ai livelli pre-pandemia. Allo stesso tempo, però, tutti si sono detti preoccupati dal rincaro del prezzo del carburante: +30% dall'inizio dell'invasione russa (il 24 febbraio).
Molte compagnie hanno alzato i prezzi dei biglietti: Air France, Klm, easyJet. Era inevitabile che le compagnie si "assicurino che il nostro modello di business funzioni ancora" in un ambiente che include maggiori costi aeroportuali e del personale, ha dichiarato l'amministratore delegato di di Lufthansa, Carsten Spohr.
Di tutt'altro avviso l'amministratore delegato della low-cost irlandese Ryanair, Michael O'Leary, secondo cui i clienti hanno ancora bisogno di essere stimolati. Per questo motivo ha affermato: "Sono triste di comunicare che attualmente da noi i prezzi dei biglietti sono in calo ad aprile e maggio, sono più bassi rispetto al 2019. Stiamo ancora cercando di ricostruire le nostre prenotazioni anticipate per l'estate". Una politica aziendale favorita da una discreta scorta di carburante comprata in precedenza a prezzi oggi inimmaginabili.
In ogni caso, i vettori aerei dovranno stare attenti a trasferire i costi direttamente ai consumatori, senza tenere conto dei prezzi delle altre compagnie aeree e dell'andamento del mercato. Se quest'ultimo non mostra aumenti nel prezzo dei biglietti, le aviolinee dovranno ripensare la propria strategia per evitare perdite maggiori.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency