Vettore aereo United Airlines punta su carburanti ecologici
Compagnia sta investendo 5 milioni di dollari in start-up per la ricerca

Il vettore aereo statunitense United Airlines ha annunciato ieri un investimento iniziale pari a 5 milioni di dollari in una start-up tecnologica specializzata in ricerca ambientale applicata. L'obiettivo dell'aviolinea è quello di vagliare e testare nuovi strumenti che consentano la produzione di maggiori quantità di carburante ecologico per aerei.
Questo è l'ottavo investimento per il fondo di capitale di rischio della società United Continental Holdings, che in questi anni ha anche finanziato progetti per lo sviluppo di aerei elettrici, di velivoli supersonici ed aeromobili alimentati ad idrogeno. Da ultimo ha puntato a due start-up per la produzione massiva di carburante sostenibile.
L'investimento di 5 milioni di dollari appena annunciato è destinato all'azienda statunitense Cemvita Factory, impegnata in ricerche su microbi geneticamente modificati in grado di trasformare l'anidride carbonica in idrocarburi. Ciò potrebbe portare allo sviluppo di carburanti a basso consumo per aerei.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency