Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Incidente aereo in Cina (2): Pechino si interroga

Il filmato ripreso dalle telecamere di sorveglianza di uno stabilimento produttivo - VIDEO

La Cina è scossa dalla tragedia dell'aereo B-737/800 di China Eastern Airlines che si è schiantato sulle montagne del Guanxi, in Cina, uccidendo 132 persone a bordo, tra cui 9 membri d'equipaggio. Il modello dell'aeromobile, che aveva sette anni di vita, è considerato un predecessore del B-737 Max protagonista di due incidenti avvenuti in Indonesia ed Etiopia tra fine 2019 ed inizio 2019. 

"L'aereo, che era in quota crociera, si 'tuffa' improvvisamente verso terra prima di schiantarsi. È molto insolito, il semplice stallo non provocherebbe affatto questo tipo di comportamento. Il pilota automatico potrebbe aver provocato una discesa brusca, manovra che non sarebbe stata corretta dai piloti, un po' sorprendente considerata la lunga durata della caduta. Potrebbe anche essere stata una manovra dei piloti, ma al riguardo non possiamo dire nulla", spiega uno specialista del settore aviazione, Paul Trodaec, alla "Agenzia France Press".

Un filmato ripreso dalla telecamera di videosorveglianza di uno stabilimento produttivo mostra il velivolo che precipita in una zona boschiva e l'impatto che ha provocato un vasto incendio. 

Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.

Sotto, il video:

Gic - 1243161

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili