Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nuovo aereo russo Baikal in commercio nel 2023

Completato con successo in questi giorni il primo volo

Il ministero dell'industria russo ha fatto sapere in questi giorni che l'aereo russo LMS-901 Baikal riceverà il certificato di aeronavigabilità entro la fine del 2022 e che pertanto verrà messo in commercio nel 2023. Intanto, sono in corso le attività per la costruzione di un impianto di assemblaggio di questi aeromobili presso la città di Komsomolsk-on-Amur, nell'estremo oriente russo. 

L'aereo Baikal ha effettuato il primo volo il 30 gennaio 2022 sopra i cieli della città di Ekaterinburg. Il velivolo è un monoplano ad ala alta in alluminio alimentato da un motore General Electric H80-200 di produzione statunitense. Potrà ospitare nove passeggeri. Ha una velocità di crociera fino a 300 km orari e la sua autonomia dovrebbe essere di 3000 km senza carico utile. Il costo si aggira intorno a 1,6 milioni di dollari. 

In questo aeromobile Mosca ripone grandi speranze in quanto è destinato a sostituire l'Antonov An-2 ormai obsoleto. Nell'autunno del 2019, infatti, il costruttore Baikal era stato selezionato come vincitore del bando per lo sviluppo un nuovo tipo di velivolo di questa categoria. 

Gic - 1242112

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili